La responsabilità della P.A. in relazione alla manutenzione delle strade
Danno e sinistro stradale spesso vengono correlati da una serie di circostanze inevitabilmente negative. I tempi in cui la responsabilità della P.A. veniva ricondotta nello schema giuridico dell’art. 2043 c.c., interpretato alla luce dell’insidia o trabocchetto, ... CONTINUA A LEGGERE
Giurisdizione esclusiva: Riforma del 1923
La giurisdizione esclusiva al giudice amministrativo fu attribuita come capacità di conoscere in via incidentale di posizioni del diritto soggettivo. Era fatta eccezione per le questioni riguardanti lo stato e la capacità delle persone e la querela di falso. Difatti, tali ... CONTINUA A LEGGERE
Origini della giustizia amministrativa nel Regno di Sardegna
Origini della Giustizia amministrativa nel Regno di Sardegna con l'editto 18 agosto 1831 Carlo Alberto costituì un Consiglio di Stato. Tale istituto aveva funzioni consultive, articolato in tre sezioni: sezione dell’Interno, sezione di Giustizia, Grazia e di affari ... CONTINUA A LEGGERE
Giustizia: distinzioni e connessioni sul necessario rapporto che si instaura sui due piani
Il libro pone a confronto due realtà diverse della giustizia le quali hanno necessariamente un rapporto che si instaura tra di loro. Il concetto di sport è inteso a 360 gradi e non ... CONTINUA A LEGGERE
Danno e sinistro stradale spesso vengono correlati da una serie di circostanze inevitabilmente negative. I tempi in cui la responsabilità della P.A. veniva ricondotta nello schema giuridico dell’art. 2043 c.c., interpretato alla luce dell’insidia o trabocchetto, possono considerarsi sicuramente e definitivamente ormai superati o comunque ... CONTINUA A LEGGERE
Giudice sportivo come giudice speciale
Gli aspetti più tecnici ed intrinseci dello sport presentano una certa rilevanza giuridico-pubblicistica. Quest'ultima è tale da indurre a ritenere che debba affermarsi una qualificazione pubblicistica dei provvedimenti giurisdizionali delle autorità sportive. Questo dovrebbe significare che riguardo all’ambito di tutela non vi dovrebbe ... CONTINUA A LEGGERE