Skip to content

Studio Legale Avvocato Enrico S. Antonazzo

Legal Vox, Consulenza e assistenza legale ai cittadini e aziende nel Diritto Civile e Amministrativo

Menu
  • Chi sono
  • Consulenza
  • Contatti
  • Informativa sul trattamento dei dati personali
  • Privacy
  • Siti istituzionali

Categoria: Diritto internazionale

Europa protagonista sulla scena internazionale

Nessun commento
| Diritto Comunitario, Diritto internazionale

Europa protagonista di diritto internazionale Il ruolo dell’Europa viene potenziato raggruppando gli strumenti comunitari di politica estera per quanto riguarda sia l’elaborazione sia l’approvazione di nuove politiche. Il trattato di Lisbona permette all’Europa di esprimere una posizione chiara nelle relazioni con i partner a livello mondiale. Mette la potenza economica, umanitaria, politica e diplomatica dell’Europa al […]

Read More »

Trattato internazionale

Nessun commento
| Diritto internazionale

Il trattato internazionale è un accordo internazionale concluso in forma scritta fra Stati e disciplinato dal diritto internazionale, contenuto sia in un unico strumento sia in due o più strumenti connessi, e quale che sia la sua particolare denominazione. I trattati, per il diritto internazionale possono anche esser verbali e non stipulati per iscritto. Dopo […]

Read More »

suddivisione internazionale

Nessun commento
| Diritto internazionale

Suddivisione del Diritto internazionale Suddivisione del diritto internazionale in tre periodi: – PERIODO DELLE COESISTENZE: il diritto si occupa solo delle regole della coesistenza fra stati – PERIODO DI COLLABORAZIONE: si individua uno scopo comune da perseguire per far giungere gli stessi soggetti all’obiettivo comune – PERIODO DI COOPERAZIONE: l’aspetto collaborativi non è eventuale o sporadico, […]

Read More »

Movimento di liberazione

Nessun commento
| Diritto internazionale, Storia contemporanea

Movimento di liberazione nazionale e insorti I movimenti di liberazione nazionale sono distinti dagli insorti, in quanto questi ultimi sono governi insurrezionali. Lo scopo di essi è quello di raggiungere l’indipendenza dell’ex colonia, un distacco dall’ex madrepatria, mirano a costituirsi in quanto stato. Gli insorti hanno come controparte il governo legittimo (esistente) ed i movimenti […]

Read More »

Trattato internazionale

Nessun commento
| Diritto internazionale

Trattato internazionale e consolidamento delle consuetudini Dopo il 1648 si è avuta la necessità di scrivere un contenuto delle norme consuetudinarie, di tradurre gli scritti di contenuto di norme che non sono scritte. Gli stati stessi hanno tentato di porre mano a quest’opera, ma si sono accorti poi che la traduzione (pur se completa) rischiava […]

Read More »

Diritto internazionale

Nessun commento
| Diritto internazionale

Diritto internazionale pubblico e privato Il diritto internazionale privato nasce per errore da un giurista dell’800, in quanto il diritto internazionale privato è una parte dell’ordinamento statale, una parte specialistica del diritto privato. E’ dunque una branca dell’ordinamento statale e non dell’ordinamento internazionale. Il diritto internazionale pubblico invece appartiene al diritto internazionale e non a […]

Read More »

Articoli recenti

  • Riforma pubblico impiego
  • Contratto preliminare e successione dell’unico erede a seguito della morte del promittente venditore
  • Prescrizione decennale dell’indennità di disoccupazione e illegittimità della pretesa creditoria dell’Ente Previdenziale
  • Danno alle cose o alle persone causate da una buca presente sul manto stradale
  • Memoriale e triste attualità

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2022
    • Febbraio 2022
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Marzo 2019
    • Gennaio 2019
    • Marzo 2018
    • Luglio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Febbraio 2016
    • Ottobre 2015
    • Febbraio 2014
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013

    Categorie

    • Diritto Amministrativo
    • Diritto civile
    • Diritto Comunitario
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto pubblico comparato
    • Filosofia giuridica
    • geopolitica
    • Storia contemporanea

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Studio Legale Avvocato Enrico S. Antonazzo 2022 . Powered by WordPress