Teoria costituzionale e costituzionalismo vedono la propria essenza nascere in Inghilterra, culla dei filosofi che teorizzarono lo stato e la costituzione. Tali concetti e principi saranno poi ripresi negli ideali che porteranno alla rivoluzione del 1789 in Francia. Questa sarà in seguito patria dello stato ... CONTINUA A LEGGERE
Nazione come raggruppamento di soggetti
In Francia invece nasce il concetto di nazione, che raggruppa coloro i quali, a prescindere dalla provenienza, s’identificano nei valori rivoluzionari di libertà e di eguaglianza.
La nazione è un concetto che crea le basi per l’ordine sociale, attua la situazione da ... CONTINUA A LEGGERE
Canada e questione della lingua francese: La legge del 1985 da una risposta della federazione al Quaebec, che contiene punti condivisi con quella legge precedente del Quaebec stesso. Si deve rafforzare la lingua all’interno. Importante sarà il ruolo di Trudeau, un politico liberale federalista e non ... CONTINUA A LEGGERE