Skip to content

Studio Legale Avvocato Enrico S. Antonazzo

Legal Vox, Consulenza e assistenza legale ai cittadini e aziende nel Diritto Civile e Amministrativo

Menu
  • Chi sono
  • Consulenza
  • Contatti
  • Informativa sul trattamento dei dati personali
  • Privacy
  • Siti istituzionali

contratti pubblici

Nessun commento
| Diritto Amministrativo

Il codice dei contratti pubblici: genesi e fondamentoLa disciplina della fase pubblicistica e la regolamentazione delle procedure ad evidenzapubblica è al centro di un complesso e vorticoso processo di riforma ordinamentale e la materiadei contratti degli appalti della PA, da oltre un decennio è al centro di un continuo processo diriforma per certi versi rivoluzionaria […]

Read More »

Riforma pubblico impiego

Nessun commento
| Diritto Amministrativo

Prima della riforma: disciplina del D.Lgs. 3-2-1993, n. 29 Prima della riforma del 1993, per i dipendenti degli enti pubblici erano previste due differenti discipline. La prima prevedeva che i dipendenti degli enti pubblici economici fossero soggetti a un rapporto di lavoro di diritto privato, mentre la seconda che i dipendenti degli altri enti pubblici […]

Read More »

Contratto preliminare e successione dell’unico erede a seguito della morte del promittente venditore

Nessun commento
| Diritto civile

Orbene, nel caso in cui colui che è obbligato a concludere un contratto non adempia l’obbligazione, l’altra parte, qualora sia possibile e non sia escluso dal titolo, può ottenere una sentenza che produca gli effetti del contratto non concluso. Analisi dell’istituto In particolare, analizziamo la tematica dell’esecuzione specifica dell’obbligo di concludere un contratto di cui […]

Read More »

Prescrizione decennale dell’indennità di disoccupazione e illegittimità della pretesa creditoria dell’Ente Previdenziale

Nessun commento
| Diritto civile, Diritto del Lavoro

A seguito di provvedimento amministrativo per una presunta indennità di disoccupazione che l’INPS riteneva non legittima, il ricorrente esperiva ricorso amministrativo presso l’Ente di Previdenza onde risolvere la questione senza adire il giudice ordinario. In ragione del silenzio dell’INPS, l’odierno ricorrente promuoveva ricorso ex art. 442 c.p.c. presso il Tribunale di Lecce – sezione Lavoro […]

Read More »

Danno alle cose o alle persone causate da una buca presente sul manto stradale

Nessun commento
| Diritto Amministrativo, Diritto civile

La responsabilità della P.A. in relazione alla manutenzione delle strade Danno e sinistro stradale spesso vengono correlati da una serie di circostanze inevitabilmente negative. I tempi in cui la responsabilità della P.A. veniva ricondotta nello schema giuridico dell’art. 2043 c.c., interpretato alla luce dell’insidia o trabocchetto, possono considerarsi sicuramente e definitivamente ormai superati o comunque […]

Read More »

Memoriale e triste attualità

Nessun commento
| Storia contemporanea

Una lettura tristemente attuale ai tempi del covid-19 In questa quarantena forzata per il covid-19, un nemico invisibile contro cui siamo giunti in trincea a combattere una guerra del tutto impreparati, non credo avessi potuto scegliere una lettura migliore. Dopo aver fatto ordine nel mio archivio personale, ho ritrovato il libro che avrei dovuto leggere […]

Read More »

Turchia tra occidente e oriente

Nessun commento
| Diritto Costituzionale

Turchia: uno stato tra l’occidente e l’oriente La Turchia è una repubblica parlamentare sin dalla sua fondazione, avvenuta nel 1923. E’ stato uno dei primi paesi a concedere ai suoi cittadini il suffragio elettorale universale. Fino agli anni ’50 è stata retta da un sistema a partito unico. Tuttavia, tale sistema era ben diverso da quello […]

Read More »

Giurisdizione esclusiva del 1923

Nessun commento
| Diritto Amministrativo

Giurisdizione esclusiva: Riforma del 1923  Giurisdizione esclusiva al giudice amministrativo fu attribuita come capacità di conoscere in via incidentale di posizioni del diritto soggettivo. Era  fatta eccezione per le questioni riguardanti lo stato e la capacità delle persone e la querela di falso. Difatti, tali materie rimanevano sempre riservate al giudice ordinario. In alcune materie, […]

Read More »

Procedimento costituzionale inglese

Nessun commento
| Diritto pubblico comparato

procedimento costituzionale inglese La costituzionalizzazione inglese avviene prima in confronto alle altre nazioni.  Le basi si formano precocemente, non si ha una monarchia assoluta come in Francia, è una nazione avanti sui tempi. Già nel 1215 con la Magna Charta il re Giovanni Senza Terra fu costretto a concedere ai baroni alcuni diritti. Tale atto […]

Read More »

Pierri Antonio Caporal maggiore Artiglieria

Nessun commento
| Storia contemporanea

Pierri Antonio: Caporal maggiore di Artiglieria Nato il 17 dicembre 1921, è il figlio di un eroe della Grande Guerra. Difatti, il padre era un sergente del 92 esimo reggimento di fanteria. Ha combattuto nel settore del Cadore della IV armata. E’ sopravvissuto al periodo di Caporetto. Fu il luogo dove la Quarta armata si è […]

Read More »

Navigazione articoli

1 2 … 5 Successivi

Articoli recenti

  • contratti pubblici
  • Riforma pubblico impiego
  • Contratto preliminare e successione dell’unico erede a seguito della morte del promittente venditore
  • Prescrizione decennale dell’indennità di disoccupazione e illegittimità della pretesa creditoria dell’Ente Previdenziale
  • Danno alle cose o alle persone causate da una buca presente sul manto stradale

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2022
    • Maggio 2022
    • Febbraio 2022
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Marzo 2019
    • Gennaio 2019
    • Marzo 2018
    • Luglio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Febbraio 2016
    • Ottobre 2015
    • Febbraio 2014
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013

    Categorie

    • Diritto Amministrativo
    • Diritto civile
    • Diritto Comunitario
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto pubblico comparato
    • Filosofia giuridica
    • geopolitica
    • Storia contemporanea

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Studio Legale Avvocato Enrico S. Antonazzo 2023 . Powered by WordPress