Skip to content

Studio Legale Avvocato Enrico S. Antonazzo

Legal Vox, Consulenza e assistenza legale ai cittadini e aziende nel Diritto Civile e Amministrativo

Menu
  • Chi sono
  • Consulenza
  • Contatti
  • Informativa sul trattamento dei dati personali
  • Privacy
  • Siti istituzionali

Tag: storia

Il caso Korematsu

Nessun commento
| Diritto pubblico comparato, geopolitica

Korematsu è un caso spesso ignorato o poco conosciuto degli eventi successi nella seconda guerra mondiale. Nel 1944, molti giapponesi si ribellano contro gli USA rivendicando una concezione della nazionalità legata molto all’origine del sangue. Il Giappone è stato l’unico ad aver attaccato direttamente gli americani, e la ragione di fondo del massacro si trova in […]

Read More »

Rivoluzione francese nazionalismo

Nessun commento
| geopolitica, Storia contemporanea

Rivoluzione francese e nascita dello stato moderno Rivoluzione francese e nazionalismo sono elementi importanti per capire il concetto di stato. In Francia nasce il concetto di nazione, di sovranità nazionale, elemento in cui tutti i cittadini si rispecchiano e si identificano. Tuttavia tale rivoluzione, seguendo una parte della dottrina costituzionalista, altro non fu che una […]

Read More »

costituzionalismo inglese

Nessun commento
| Diritto Costituzionale, Diritto pubblico comparato

Costituzionalismo in Inghilterra sorgono altri problemi, legati al concetto di libertà, e quindi si amplia il rapporto verticale, in quanto l’accesso al Parlamento vale solo per una determinata categoria di individui. Il principio di democraticità è del tutto assente nel regno Unito e di conseguenza la maggior parte della popolazione rimane esclusa dalla partecipazione e […]

Read More »

Roma civiltà occidentale

Nessun commento
| Filosofia giuridica, geopolitica

La storia del diritto nasce nell’antichità, periodo importante per la formazione culturale e pietra miliare per la scienza del diritto. Roma ha dato tutto quello che oggi noi abbiamo consolidato nella prassi e nella pratica. La sua eredità è di fondamentale importanza per ogni ambito del diritto. Ma è soprattutto a Roma che nasce l’arte […]

Read More »

Il percorso storico della costituzionalizzazione

Nessun commento
| Diritto Costituzionale, Filosofia giuridica, Storia contemporanea

Gli effetti della costituzionalizzazione hanno un processo lungo che probabilmente vede come inizio il 1789, anno della dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino segnando cosi l’inizio della Rivoluzione Francese. Soltanto però con la fine dell’ottocento si ha il vero inizio del processo di democratizzazione con il suffragio universale e il diritto elettorale riconosciuti a […]

Read More »

Articoli recenti

  • Riforma pubblico impiego
  • Contratto preliminare e successione dell’unico erede a seguito della morte del promittente venditore
  • Prescrizione decennale dell’indennità di disoccupazione e illegittimità della pretesa creditoria dell’Ente Previdenziale
  • Danno alle cose o alle persone causate da una buca presente sul manto stradale
  • Memoriale e triste attualità

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2022
    • Febbraio 2022
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Marzo 2019
    • Gennaio 2019
    • Marzo 2018
    • Luglio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Febbraio 2016
    • Ottobre 2015
    • Febbraio 2014
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013

    Categorie

    • Diritto Amministrativo
    • Diritto civile
    • Diritto Comunitario
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto pubblico comparato
    • Filosofia giuridica
    • geopolitica
    • Storia contemporanea

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Studio Legale Avvocato Enrico S. Antonazzo 2022 . Powered by WordPress