Federalismo e principi federali
Il percorso costituzionale della nazione tedesca è sicuramente uno dei più affascinanti e fondamentali per la storia del costituzionalismo. Il suo modello istituzionale è considerato come il tertium comparationis dello stato federale. E’ stato, quindi, preso come punto di riferimento per la redazione di alcune costituzioni di stati che hanno adottato un sistema federale. “Il federalismo rappresenta un elemento intrinseco dell’essenza costituzionale tedesca, un fattore culturale prima ancora che giuridico”.
Già nel 1871, quando viene proclamato il II Reich, la Germania deve tener conto delle realtà locali retaggio di un lungo passato. Per tali motivi la Germania diventa uno stato federale e non uno stato regionale. Al contrario di altri stati che si stavano costituendo nello stesso momento, le realtà locali avranno un ruolo fondamentale.
Unificazione tedesca
L’unificazione della Germania avviene grazie al carisma di Bismark e al ruolo importante della Prussia. Si costituisce in una monarchia costituzionale pura. Nasce come federazione egemonica sotto la guida prussiana. La Prussia rappresenta quello che sarà il Piemonte per l’unificazione italiana.
Il Secondo Reich porterà la Germania alla Prima Guerra mondiale, ed in seguito alla sconfitta subita, nascerà la Repubblica di Weimar nel 1919. Nello stesso anno sarà promulgata la costituzione, destinata a costituire il prototipo di tutte le costituzioni democratico – liberali del primo dopoguerra. Essa introdurrà elementi innovativi ispirati alle idee socialdemocratiche.