Skip to content

Studio Legale Avvocato Enrico S. Antonazzo

Legal Vox, Consulenza e assistenza legale ai cittadini e aziende nel Diritto Civile e Amministrativo

Menu
  • Chi sono
  • Consulenza
  • Contatti
  • Informativa sul trattamento dei dati personali
  • Privacy
  • Siti istituzionali

Tag: inghilterra

Teoria costituzionale

Nessun commento
| Diritto Costituzionale, Diritto pubblico comparato, Filosofia giuridica, Storia contemporanea

Teoria costituzionale e costituzionalismo  vedono la propria essenza nascere in Inghilterra, culla dei filosofi che teorizzarono lo stato e la costituzione. Tali concetti e principi saranno poi ripresi negli ideali che porteranno alla rivoluzione del 1789 in Francia. Questa sarà in seguito patria dello stato assoluto teorizzato da Bodin nei “Six livres de la République”. […]

Read More »

Monarchia Parlamentare

Nessun commento
| Diritto pubblico comparato, geopolitica, Storia contemporanea

Monarchia Parlamentare: l’Inghilterra in quanto patria del costituzionalismo diventa uno stato con un sistema parlamentare-liberale. Il Parlamento della Monarchia inglese, già da molti decenni, era al centro del sistema politico dopo il 1688 con la Glorious Revolution che diede vita al Bill of right del 1689. L’ultima vera Monarchia Il sovrano inglese regna ma non […]

Read More »

Parlamento inglese

Nessun commento
| Diritto Costituzionale, Diritto pubblico comparato

In Inghilterra il procedimento costituzionale avviene prima.  Le basi si formano precocemente, non si ha una monarchia assoluta come in Francia. E’ una nazione avanti sui tempi. Già nel 1215 con la Magna Charta il re Giovanni Senza Terra fu costretto a concedere ai baroni alcuni diritti. Tale evento, pertanto,  pose limiti al suo prestigio […]

Read More »

costituzionalismo inglese

Nessun commento
| Diritto Costituzionale, Diritto pubblico comparato

Costituzionalismo in Inghilterra sorgono altri problemi, legati al concetto di libertà, e quindi si amplia il rapporto verticale, in quanto l’accesso al Parlamento vale solo per una determinata categoria di individui. Il principio di democraticità è del tutto assente nel regno Unito e di conseguenza la maggior parte della popolazione rimane esclusa dalla partecipazione e […]

Read More »

Articoli recenti

  • Libertà testamentaria
  • Nuovo modello di Relata di notifica
  • contratti pubblici
  • Riforma pubblico impiego
  • Contratto preliminare e successione dell’unico erede a seguito della morte del promittente venditore

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2023
    • Aprile 2023
    • Ottobre 2022
    • Maggio 2022
    • Febbraio 2022
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Marzo 2019
    • Gennaio 2019
    • Marzo 2018
    • Luglio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Febbraio 2016
    • Ottobre 2015
    • Febbraio 2014
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013

    Categorie

    • Diritto Amministrativo
    • Diritto civile
    • Diritto Comunitario
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto pubblico comparato
    • Filosofia giuridica
    • geopolitica
    • Storia contemporanea

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Studio Legale Avvocato Enrico S. Antonazzo 2025 . Powered by WordPress